- Home
- Riserva naturale
- Centro Educazione ambientale
- Fondazione Giustiniani Bandini
- Amministrazione Trasparente
- Telefono e posta elettronica
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sulla Fondazione
- Servizi erogati
- Pagamenti della Fondazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari di emergenza
- Altri contenuti
- Abbazia di Fiastra
- Area Convegni
- Comunità cistercense
- Informazioni per la visita
- Come arrivare
- Ospitalità
- Eventi e news
- Corso Agricoltori
- Photogallery
- Contatti
- privacy policy
- Link
- Fondazione Camillo Grifi
- Progetti Unione Europea - FEASR
CONSULTA DELLA RISERVA NATURALE
Per il raggiungimento delle finalità della Riserva Naturale, la Fondazione Giustiniani Bandini si avvale della Consulta, organismo di carattere consultivo previsto dalla convenzione stipulata con la Regione Marche in data 29 maggio 2013.
La Consulta è costituita da:
- Sposetti Giuseppe, in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Fondazione con funzioni di Presidente;
- Un rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in attesa di nomina;
- Gabrielli Lorena, in rappresentanza della Regione Marche;
- Parcaroli Sandro, Presidente della Provincia di Macerata;
- Sclavi Mauro, Sindaco del Comune di Tolentino;
- Giubileo Paolo, Sindaco del Comune di Urbisaglia;
- Bordoni Giuseppe, in rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato;
- Morichetti Milko, in rappresentanza delle Associazioni di protezione ambientale;
Come da convenzione il Presidente della Consulta è di diritto il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giustiniani Bandini.