- Home
- Riserva naturale
- Centro Educazione ambientale
- Fondazione Giustiniani Bandini
- Amministrazione Trasparente
- Telefono e posta elettronica
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sulla Fondazione
- Servizi erogati
- Pagamenti della Fondazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari di emergenza
- Altri contenuti
- Abbazia di Fiastra
- Area Convegni
- Comunità cistercense
- Informazioni per la visita
- Come arrivare
- Ospitalità
- Eventi e news
- Corso Agricoltura
- Photogallery
- Contatti
- privacy policy
- Link
- Fondazione Camillo Grifi
- Progetti Unione Europea - FEASR
- PIANO DI GESTIONE ZSC IT5330024
TELEFONO E POSTA ELETTRONICA
Recapiti della Fondazione Giustiniani Bandini.
Numeri di telefono, caselle mail istituzionali e caselle dedicate di posta elettronica certificata a cui gli utenti e il cittadino possono rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
TELEFONO
Segreteria: tel. +39 0733.202122/201049
POSTA ELETTRONICA
per informazioni di carattere generale:
SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI
Sanzioni previste previste dall'art. 47 del D.lgs n. 33 del 14 marzo 2013.
Non sono state applicate sanzioni.
ORGANIZZAZIONE
Dati relativi agli Organi di amministrazione, direzione e gestione (ex art. 14 comma 1-bis d.lgs. n. 33/2013)
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giustiniani Bandini, a norma di statuto, è costituito da:
- Renato Poletti, Presidente, delegato dal Presidente della Regione Marche; cv
- Don Gianluca Merlini, Vice Presidente - Tesoriere, nominato dal Vescovo di Macerata, Tolentino, Treia, Recanati e Cingoli; cv
- Giuseppe Sposetti, Consigliere, nominato dal Vescovo di Macerata, Tolentino, Treia, Recanati e Cingoli; cv
- Renzo Borroni, Consigliere, nominato congiuntamente dai Rettori delle Università di Macerata e Camerino; cv
- Francesco Ricotta, Consigliere, nominato dall’assemblea dei conduttori delle aziende agricole facenti parte del patrimonio della Fondazione Giustiniani Bandini; cv
Il Presidente ed il Vice Presidente vengono nominati, nel proprio seno, dal Consiglio di Amministrazione.
Nomina e Durata incarico (cfr. Statuto vigente) RINVIO ALLO STATUTO
Non sono previsti compensi per gli amministratori e il gettone di presenza è considerato mero rimborso delle spese connesse all’espletamento dell’incarico nella Fondazione: Delibera del consiglio di amministrazione del 20 marzo 2017.
Lo svolgimento a titolo gratuito esonera l’amministrazione o ente dalla pubblicazione di tutti i dati di cui al co. 1 dell’art. 14 del D.Lgs. n. 33/2013..
CONSULTA DELLA RISERVA NATURALE
Per il raggiungimento delle finalità della Riserva Naturale, la Fondazione Giustiniani Bandini si avvale della Consulta, organismo di carattere consultivo previsto dalla convenzione stipulata con la Regione Marche in data 29 maggio 2013.
La Consulta è costituita da:
- Renato Poletti, in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Fondazione con funzioni di Presidente;
- Un rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in attesa di nomina;
- Lorena Gabrielli, in rappresentanza della Regione Marche;
- Sandro Parcaroli, Presidente della Provincia di Macerata;
- Mauro Sclavi, Sindaco del Comune di Tolentino;
- Riccardo Natalini, Sindaco del Comune di Urbisaglia;
- Giuseppe Bordoni, in rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato;
- Milko Morichetti, in rappresentanza delle Associazioni di protezione ambientale;
Come da convenzione il Presidente della Consulta è di diritto il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giustiniani Bandini.