La rassegna riempirà la cornice naturalistica ideale dell’Abbadia di Fiastra, con laboratori e riproposizioni di vita preistorica. L’evento è organizzato dalla Riserva naturale Abbadia di Fiastra, nell’ambito delle proprie attività di educazione ambientale, in collaborazione con l’esperto Sig. Claudio Pulerà.
La rassegna, evento unico nel suo genere nella nostra Regione, propone interessanti percorsi tematici relativi a varie attività di vita quotidiana del paleolitico e dell’età del bronzo.
L’archeologia sperimentale è una disciplina che si propone di far rivivere in pratica l’esperienza di vita dell’uomo preistorico con la ricostruzione filologica di utensili con materiali naturali quali: la pietra, l’osso, il legno, la pelle.
Il clou della manifestazione è la fusione dei metalli, evento molto spettacolare. I laboratori sono realizzati in collaborazione con il “LADEQ” Archeoclub di Cupramarittima ed i “ Gesti Ritrovati” di Faenza.
Per un giorno, quindi, sarà possibile tornare alle origine dell’uomo e riscoprirne le radici con attività che fanno parte del nostro patrimonio culturale ed umano del quale spesso ci dimentichiamo, distratti dal nostro tran tran quotidiano che ci fa correre da un centro commerciale all’ altro in una corsa spasmodica al consumo.
"ECOPOLIS - MANUABILMENTE" 2015
Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
18-19 aprile 2015
Ecopolis - festival della sostenibilità, offre un programma ricco di incontri, approfondimenti, laboratori, attività esperienziali ed escursioni guidate.
L'ampliamento degli spazi per la fiera espositiva, inoltre, permetterà quest'anno più che mai, l'incontro di idee, progetti, associazioni, aziende e produttori locali, prevalentemente nell'ambito del mercato biologico e “a km 0”, offrendo ad ognuno la migliore forma di promozione.
Per prenotazioni ed informazioni contattare Meridiana Srl 0733/202942
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, in occasione della manifestazione "Agricoltura in festa", festa nazionale di Copagri (Confederazione Produttori Agricoli), visite guidate all'Abbazia di Fiastra (locali del Monastero) con i seguenti orari:
- Sabato 25: ore 11,00 e ore 16,00 (€5.00 a persona),
- Domenica 26: ore 11,00 e ore 17,00 (€5.00 a persona).
Alle ore 15,30 si svolgerà una visita guidata oltre che dell'Abbazia di Fiastra anche del Palazzo Giustiniani Bandini (€ 8.00 a persona), nell'ambito del programma di Grand Tour Cultura.
24 ottobre
Castello della Rancia - Tolentino
25-26 ottobre 2014
Abbadia di Fiastra - Tolentino - Urbisaglia
Per maggiori informazioni e per l'iscrizione ai laboratori: http://www.agricolturainfesta.it/
Attività didattiche 2014/2015
La Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata, custodisce in un ambiente incontaminato uno straordinario patrimonio storico, artistico e archeologico.
Scarica dèpliant Attività Didattiche